martedรฌ 4 aprile 2023

๐•ต๐–†๐–“๐–Š ๐•ฐ๐–ž๐–—๐–Š di Charlotte Brรถnte๐Ÿ•ฏ


GENERE: Classici
PAGINE:
CE: Rba Italia

"๐•ป๐–Š๐–—๐–ˆ๐–รฉ ๐–Š๐–—๐–” ๐–˜๐–Š๐–’๐–•๐–—๐–Š ๐–ˆ๐–†๐–‘๐–•๐–Š๐–˜๐–™๐–†๐–™๐–†, ๐–˜๐–Š๐–’๐–•๐–—๐–Š ๐–†๐–ˆ๐–ˆ๐–š๐–˜๐–†๐–™๐–†, ๐–˜๐–Š๐–’๐–•๐–—๐–Š ๐–ˆ๐–”๐–“๐–‰๐–†๐–“๐–“๐–†๐–™๐–†? ๐•ป๐–Š๐–—๐–ˆ๐–รฉ ๐–“๐–”๐–“ ๐–•๐–”๐–™๐–Š๐–›๐–” ๐–’๐–†๐–Ž ๐–Š๐–˜๐–˜๐–Š๐–—๐–Š ๐–†๐–’๐–†๐–™๐–†? ๐•ป๐–Š๐–—๐–ˆ๐–รฉ ๐–Ž๐–“๐–š๐–™๐–Ž๐–‘๐–’๐–Š๐–“๐–™๐–Š ๐–ˆ๐–Š๐–—๐–ˆ๐–†๐–›๐–” ๐–‰๐–Ž ๐–Œ๐–š๐–†๐–‰๐–†๐–Œ๐–“๐–†๐–—๐–Š ๐–Ž๐–‘ ๐–‹๐–†๐–›๐–”๐–—๐–Š ๐–†๐–‘๐–™๐–—๐–š๐–Ž?"๐Ÿ‘ข

✨️ La piccola Jane, purtroppo orfana fin dalla sua tenera etร , vive insieme alla zia e ai suoi tre cugini. Purtroppo viene spesso maltrattata e sgridata per il suo temperamento e per punizione viene rinchiusa nella stanza nel quale รจ morto lo zio. Non sarร  piรน la stessa dopo quella notte, quella stanza sembra essere maledetta. In seguito, verrร  trasferita in un Istituto nel quale le bambine possono studiare e imparare cose che potranno permetterle di entrare in societร  una volta adulte, ma non sarร  un luogo affatto facile, infatti รจ un istituto nel quale vige una severissima disciplina e dove la nostra protagonista vivrร  esperienze forti. Una volta adulta verrร  assunta come istitutrice presso la tenuta del Signor Rochester, i due nel tempo proveranno forti sentimenti l'uno per l'altro, ma qualcosa di oscuro si nasconde nella tenuta che cambierร  in corso delle cose, ma questa รจ solo una parte di questa incredibile storia.

"๐•น๐–”๐–“ ๐–›๐–Ž รจ ๐–•๐–Žรน ๐–Œ๐–—๐–†๐–“๐–‰๐–Š ๐–‹๐–Š๐–‘๐–Ž๐–ˆ๐–Ž๐–™ร  ๐–‰๐–Ž ๐––๐–š๐–Š๐–‘๐–‘๐–† ๐–‰'๐–Š๐–˜๐–˜๐–Š๐–—๐–Š ๐–†๐–’๐–†๐–™๐–Ž ๐–‰๐–†๐–Ž ๐–•๐–—๐–”๐–•๐–—๐–Ž ๐–˜๐–Ž๐–’๐–Ž๐–‘๐–Ž, ๐–Š ๐–‰๐–Ž ๐–˜๐–Š๐–“๐–™๐–Ž๐–—๐–Š ๐–ˆ๐–๐–Š ๐–‘๐–† ๐–“๐–”๐–˜๐–™๐–—๐–† ๐–•๐–—๐–Š๐–˜๐–Š๐–“๐–Ÿ๐–† ๐–•๐–”๐–—๐–™๐–† ๐–‘๐–”๐–—๐–” ๐–Œ๐–Ž๐–”๐–Ž๐–†." ๐Ÿ’›

✒️Questo capolavoro dell'autrice inglese stato pubblicato per la prima volta nel 1847 in forma autobiografica, con uno pseudonimo. Jane Eyre รจ praticamente l'alter ego dell'autrice, alla quale ha trasmesso la sua ambizione, la sua forza, la sua intelligenza, il suo essere indipendente, non si fa condizionare dagli altri, e persino il fatto che le dicano spesso di essere "bruttina", come dicevano spesso proprio a Charlotte. Come anche Bertha Mason, che incontrerete durante la lettura รจ l'alter ego malvagio di Charlotte, che si sente soffocata e impazzisce a causa delle leggi e dall'epoca vittoriana nella quale vive.Diverse cose che si trovano in questo romanzo sono cose che sono realmente accadute all'autrice come anche il fatto di essere stata in un collegio dove si moriva di stenti, fame e freddo, e nel quale era morta la sorellina Maria tra le sue braccia, che nel romanzo sarร  un altro personaggio. Si troveranno molto spesso riferimenti alla religione, spesso anche molto forti e vincolanti, questo perchรจ il padre dell'autrice era un pastore evangelico, che nei riguardi delle sue figlie si รจ comportato come un tiranno, come si comporterร  il proprietario dell'istituto in cui Jane si troverร . Questo romanzo รจ scritto meravigliosamente, i personaggi, i pensieri e le ambientazioni sono descritte impeccabilmente. In un solo testo troviamo romanticismo, horror, thriller, introspezione, formazione, un insieme di cose che vi faranno innamorare di questa storia dal principio fino alla fine. Infine, la storia d'amore di Jane ed Edward, spesso i loro dialoghi mi hanno fatta sorridere per i nomignoli che lui utilizza per lei, un'amore che va oltre le posizioni sociali che a quei tempi erano molto rispettate, una passione fortissima, che li spingerร  a superare grandi prove, ed il finale, vi farร  sicuramente commuovere. Insomma, cosa aspettate a leggerlo se ancora non lo avete fatto? ๐Ÿ“–


Nessun commento:

Posta un commento