martedรฌ 21 maggio 2024

๐™ป๐šŽ ๐š—๐š˜๐š๐š๐š’ ๐š‹๐š’๐šŠ๐š—๐šŒ๐š‘๐šŽ di Fedor Dostoevskij๐ŸŒ‰

GENERE: Classici
CE: Crescere Edizioni

✨️Vi รจ un sognatore di cui non sappiamo il nome, che passeggia per le strade di San Pietroburgo, che improvvisamente scorge una ragazza in lacrime affacciata ad un ponte, รจ la giovane Nest'enka. Il sognatore si innamora di questa ragazza dolce e delicata, che subito si affeziona a lui, ed iniziano a darsi appuntamento giorno dopo giorno, ma col passare dei giorni il nostro protagonista scopre che Nastenka purtroppo ama un altro. Quest'ultima perรฒ, credendo che il suo amato l'abbia tradita a causa della sua sparizione, si dice giร  pronta a dare il suo cuore al sognatore, ma succederร  l'impensabile.

 E il nostro eroe rimane solo, definendo questo incontro solo una scintilla di felicitร , ma che per cui vale la pena vivere..

Si tratta di un romanzo sentimentale scritto nel 1848, ambientato a San Pietroburgo, che vi avvolgera con la sua dolcezza. La scrittura di Dostoevskij mi ha fatta sorridere e commuovere allo stesso tempo legggendo questa storia, perchรฉ รจ un autore che getta ogni suo pensiero senza filtri nelle righe del romanzo componendo per i suoi protagonisti dialoghi "parlando a raffica" ma che allo stesso tempo si nota un'ingenuinitร  ed una dolcezza del protagonista che riesce a farti commuovere e a farti affezionare a lui, probabilmente perchรฉ ognuno di noi riuscirร  ad immedesimarsi nello stato in cui si trova per qualche nostra stessa esperienza passata. In quasi tutto il romanzo "il sognatore" รจ tormentato tra il suo amore non corrisposto e il desiderio di felicitร  della sua amata. Lui รจ infelice, non vive una vita "vera", spenta e incolore, ma i suoi sogni nei quali immagina la vita che vorrebbe ma che poi nella realtร  comporta una grande delusione.

Nessun commento:

Posta un commento