domenica 21 aprile 2024

𝕷𝖆 𝖛𝖔𝖑𝖕𝖊 𝖈𝖍𝖊 𝖆𝖒𝖆𝖛𝖆 𝖎 𝖑𝖎𝖇𝖗𝖎 di Nicola Pesce 🦊


GENERE: Fiabe
PAGINE: 176
CE: Npe 

✨️Nel freddo inverno siberiano, una piccola volpe diversa dalle altre scopre l'amore per i libri e comincia a rubarne a casa di un uomo per portarli nella sua tana. Il suo progetto infatti è di trascorrere il proprio letargo leggendo senza sosta. Ma un dolcissimo, infreddolito topolino e, successivamente, un corvo spietato busseranno alla sua porta in cerca di ositalità e racconteranno la loro storia e le loro disavventure. Dovranno imparare a convivere, ognuno con i propri ricordi, le proprie paure e le proprie speranze, in attesa della primavera, in compagnia di una tazza fumante di tè, una coperta e una calda tana riscaldata, ma anche avvolti dall'affetto che li legherà l'uno all'altro per vincere insieme le loro insicurezze.

<ᴍᴀ ɴᴏɴ ᴍɪ ᴠᴀ ᴅɪ ᴘᴀʀʟᴀʀᴇ, ᴛᴏᴘᴏ, ɪᴏ ɴᴏɴ ꜰᴀᴄᴄɪᴏ ᴀᴍɪᴄɪᴢɪᴀ, ɴᴏɴ ꜱᴛʀɪɴɢᴏ ʀᴀᴘᴘᴏʀᴛɪ, ɴᴏɴ ᴛɪ ʀᴀᴄᴄᴏɴᴛᴏ ʟᴀ ꜱᴛᴏʀɪᴀ ᴅᴇʟʟᴀ ᴍɪᴀ ᴠɪᴛᴀ ᴇ ɴᴏɴ ᴅᴇꜱɪᴅᴇʀᴏ ᴀꜱᴄᴏʟᴛᴀʀᴇ ʟᴀ ᴛᴜᴀ!> <ᴏʜ,> ʀɪꜱᴘᴏꜱᴇ ᴍᴜꜱᴏʀɪᴛᴢ ᴄᴏɴ ᴜɴ ᴠɪꜱᴏ ʀᴀɢɢɪᴀɴᴛᴇ: <ᴛᴜ ᴍɪ ᴀᴍᴇʀᴀɪ. ᴘʀɪᴍᴀ ᴄʜᴇ ꜱɪᴀ ꜰɪɴɪᴛᴏ ʟ'ɪɴᴠᴇʀɴᴏ ᴀᴠʀÒ ᴘᴇɴᴇᴛʀᴀᴛᴏ ʟᴀ ᴛᴜᴀ ꜱᴄᴏʀᴢᴀ ᴄᴏꜱÌ ᴀ ꜰᴏɴᴅᴏ ᴄʜᴇ ɴᴏɴ ᴘᴀꜱꜱᴇʀÀ ɢɪᴏʀɴᴏ ɪɴ ᴄᴜɪ ɴᴏɴ ᴛÌ ʀɪᴄᴏʀᴅᴇʀᴀɪ ᴅɪ ᴍᴇ ᴇ ᴛɪ ᴅᴏᴍᴀɴᴅᴇʀᴀɪ:- ᴄʜɪꜱꜱÀ ᴄʜᴇ ꜰᴀ ᴍᴜꜱᴏʀɪᴛᴢ! - ʙᴀᴅᴀ ᴄʜᴇ ᴘɪÙ ꜱᴇᴄᴄᴏ È ᴜɴᴄᴜᴏʀᴇ ᴇ ᴘɪÙ È ꜰᴀᴄɪʟᴇ ᴄʜᴇ ᴠᴀᴅᴀ ᴀ ꜰᴜᴏᴄᴏ!>"‍🔥

✒️Si tratta di una favola che vi donerà dei caldi abbracci, ma anche un velo di tristezza causati da alcune dure esperienze dei personaggi. Un libro che consiglio di leggere a tutti, perché vi farà sentire parte della storia, come se fossi seduto su una poltroncina nella tana della volpe ad ascoltare le loro storie e vivere con loro tutti gli avvenimenti con una tazza fumante di tè in mano. Ho acquistato questo libro in un momento particolare di metà gennaio, e vi devo dire che avevo bisogno di una lettura come questa perché con la sua dolcezza, ma anche con alcune considerazioni profonde sulla vita che possiamo vivere tutti noi, mi ha messa davanti ad alcuni pensieri che mi hanno aiutata. Un libricino che mi porterò nel cuore sicuramente. La scrittura è molto semplice, la lettura scorrevole e le ambientazioni e i personaggi ben descritti. La copertina è in stoffa, davvero stupenda, mi ha colpita subito. Potete trovarlo anche in una meravigliosa edizione illustrata edita da Lavieri!📚

"ɢᴜᴀʀᴅÒ ʟᴀ ꜱᴜᴀ ᴀᴍɪᴄᴀ ᴠᴏʟᴘᴇ ᴇ ᴠɪᴅᴇ ᴄʜᴇ ᴀɴᴄʜᴇ ʟᴇɪ ᴀᴠᴇᴠᴀ ɪʟ ᴍᴜꜱᴏ ʀɪɢᴀᴛᴏ ᴅᴀʟʟᴇ ʟᴀᴄʀɪᴍᴇ. ʟᴇ ᴅᴏɴÒ ᴜɴ ꜱᴏʀʀɪꜱᴏ ᴄᴀʟᴅᴏ ᴇ ꜱɪɴᴄᴇʀᴏ ᴇ ʟ'ᴀʙʙʀᴀᴄᴄɪÒ, ᴄᴏɴꜱᴏʟᴀɴᴅᴏ ʟᴜɪ ᴀ ʟᴇɪ. ꜱᴇ Qᴜᴀʟᴄᴜɴᴏ ᴘɪᴀɴɢᴇ ᴅᴇɪ ᴛᴜᴏɪ ᴘɪᴀɴᴛɪ ᴇ ʀɪᴅᴇ ᴄᴏɪ ᴛᴜᴏɪ ꜱᴏʀʀɪꜱɪ, ᴘᴇɴꜱÒ ꜰʀᴀ ꜱÉ ᴇ ꜱÉ, ꜱᴛᴀɪ ᴘᴜʀ ᴄᴇʀᴛᴏ ᴅɪ ᴀᴠᴇʀ ᴛʀᴏᴠᴀᴛᴏ ᴜɴ ᴀᴍɪᴄᴏ ᴠᴇʀᴏ."🫂


𝕀𝕝 𝕤𝕚𝕘𝕟𝕠𝕣 𝕊𝕡𝕒𝕫𝕫𝕒𝕗𝕚𝕠𝕣𝕚 𝕖 𝕒𝕝𝕥𝕣𝕚 𝕣𝕒𝕔𝕔𝕠𝕟𝕥𝕚 di Valeria Castagnini 🌸

GENERE: Fiabe
PAGINE: 136
CE: Scatole Parlanti

✨️Durante una giornata noiosa, una bambina e il suo gatto discutono per capire come passare il tempo, e quest'ultimo le propone di scrivere delle storielle fantastiche. La bambina inizia a scrivere così una raccolta di favole filosofiche, divertenti e profonde, che toccano temi come l’amicizia, l’amore, le differenze e affronta il problema della ricerca della propria identità. 

✒️Si tratta di una raccolta di favole ambientate in luoghi fantastici, che coinvolgono il lettore con la presenza di personaggi buffi e le situazioni molto particolari che accadono. Sono racconti adatti a tutte le età, dal più piccolo al più grande e come tutte le favole portano il bambino o l'adulto a riflettere su vicende della propria vita e a sognare. Le favole, ricordiamoci, insegnano sempre qualcosa! La mia preferita all'interno di questa raccolta è proprio quella de "Il signor Spazzafiori", che mi ha insegnato che tante volte ci fissiamo così tanto sul fatto che qualche cosa che non conosciamo bene possa rovinare tutto o farci del male, e quindi la teniamo lontana in tutti i modi, ma finché non lasciamo che avvenga non possiamo davvero sapere se è come pensiamo, anzi a volte certi avvenimenti sono in grado di darci un grosso scossone che ci può dimostrare che era proprio ciò di cui avevamo bisogno. 

𝕱𝖆𝖈𝖈𝖎𝖆𝖒𝖔 𝖋𝖎𝖓𝖙𝖆 𝖈𝖍𝖊 𝖓𝖔𝖓 𝖋𝖎𝖓𝖎𝖗𝖆' di Elena Armas 🩵

GENERE: Romance
PAGINE: 490
CE: Newton Compton Editori 

✨️ Dopo "Facciamo finta che mi ami" ci troviamo catapultati nel seguito di questa saga che troverà come protagonista la migliore amica di Catalina, Rosie Graham. Quest'ultima si trova a dover abbandonare il suo appartamento perchè le è crollato il soffitto, ma non riuscendo a mettersi in contatto con Lina che nel frattempo è in viaggio di nozze con Aaron, usa le chiavi per entrare senza permesso nel suo appartamento. Improvvisamente però si accorge che qualcuno sta tentando di entrare in casa senza riuscirci, e si allarma subito pensando che sia un ladro! Questo "ladro" altro non è che Lucas, il cugino spagnolo di Catalina che ha deciso di fare un viaggio a New York e stare nell'appartamento di sua cugina mentre lei è in viaggio. Ma attenzione stiamo parlando del "famoso" Lucas che Lina avrebbe dovuto presentare a Rosie durante il suo matrimonio, che poi non si è presentato al grande evento e la nostra protagonista è rimasta col grande desiderio di conoscerlo e per il quale ha una grande cotta! Inoltre, Rosie ha appena lasciato un lavoro strapagato per dedicarsi a un altro tipo di carriera: desidera diventare una scrittrice di romanzi rosa. Non ha ancora detto alla sua famiglia del cambio di rotta perché troppo occupata a combattere con un terribile blocco dello scrittore e Lucas, per aiutarla a ritrovare l'ispirazione narrativa, le propone una serie di appuntamenti romantici. Rosie non ha nulla da perdere, in fondo Lucas deve ripartire tra poco più di un mese e la sua stupida cotta online è totalmente sotto controllo. O quasi…

✒️ Si tratta di un romance che vi farà divertire e affezionare a questo due personaggi! La scrittura è coinvolgente, semplice, divertente e la storia ben costruita e ben descritta. Nel complesso un libro ben riuscito, nonostante il primo dell'autrice mi abbia colpita un pò di più, in questo sono arrivata fino al 70% del racconto soddisfatta, dopodiché è subentrato un sacco di spicy che mi ha un pò annoiata, e a volte anche imbarazzata, ma questo perchè per me lo spicy non aggiunge qualità ad un romanzo durante la lettura, ovviamente per un altro potrà dare quel tocco in più. Se vi piacciono i romanzi rosa, leggeri e divertenti ve lo consiglio!🩷

𝔽𝕚𝕘𝕙𝕥 𝕨𝕚𝕥𝕙 𝕞𝕖 di J. J. LANE ✨️

GENERE: Romance 
PAGINE: 457
CE: Self

✨️Avevamo lasciato i giovani coinquilini con il lieto fine tra Gabriel ed Electra, in questo seguito della serie "With me" conosceremo meglio Scarlett ed Hector. Scarlet è una ragazza dal carattere esuberante, allegra, spigliata e divertente, rappresenta la vera e propria libertà. Una ragazza che riesce a nascondere le sue fragilità sotto una corazza che la fa sembrare intoccabile agli occhi di tutti. Hector è un ragazzo introverso, gli piace stare da solo nella sua stanzetta, leggere fumetti, colleziona modellini della Marvel e Star Wars, ed è un nerd accanito, o meglio, un genio informatico! Tra i due non scorre buon sangue, sono talmente diversi da litigare e battibeccare di continuo, ma vengono incastrati dai loro coinquilini che li obbligheranno a dover trascorrere tre lunghe settimane da soli nella stessa casa. E Scarlet dovrà cercare di andare d'accordo con lui per forza a causa di un ricatto della sua amica Electra. Riusciranno ad andare d'accordo? 

✒️Si tratta di un libro romance, nel quale i due protagonisti fin dall'inizio non si sopportano ma poi tra loro piano piano scatterà un qualcosa che non gli farà più comprendere ciò che provano. Tra i due nel corso della storia si noterà una crescita personale ed uno stravolgimento interiore proprio perchè passando diverso tempo insieme impareranno a conoscersi, provare protezione l'uno nei confronti dell'altro. Questa storia mi ha coinvolta moltissimo, soprattutto per il carattere dei personaggi, infatti hanno entrambi dei caratteri molto forti e molto diversi, ma dentro, entrambi, si portano dentro dei pesi che hanno dovuto cercare di coprire costruendosi delle corazze. Alcune di queste sofferenze che si portano dentro sono il giudizio degli altri che li ha feriti, le prese in giro e la fiducia tradita da qualcuno che amavano. La scrittura dell'autrice anche questa volta è riuscita a colpire nel segno, perché mi ha appassionata, fatta sorridere, fatta emozionare, ma soprattutto fatta innamorare dei suoi personaggRomanxei, oltre al fatto che ha costruito una storia che ho trovato completa, descritto in modo impeccabile, e con anche dei colpi di scena che non ti aspetti. Vi consiglio di iniziare questa saga se ancora non lo avete fatto!📖

𝓘𝓵 𝓬𝓪𝓷𝓽𝓸 𝓭𝓲 𝓝𝓪𝓽𝓪𝓵𝓮 di Charles Dickens 🎩

GENERE: Classici
PAGINE: 144
CE: Feltrinelli

"ᴄʜᴇ ꜱᴏɴᴏ Qᴜɪ Qᴜᴇꜱᴛᴀ ɴᴏᴛᴛᴇ ᴘᴇʀ ᴀᴠᴠᴇʀᴛɪʀᴛɪ, ᴘᴇʀ ᴅɪʀᴛɪ ᴄʜᴇ ʜᴀɪ ᴀɴᴄᴏʀᴀ ᴜɴᴀ ᴘᴏꜱꜱɪʙɪʟɪᴛÀ ᴇ ᴜɴᴀ ꜱᴘᴇʀᴀɴᴢᴀ ᴅɪ ꜱꜰᴜɢɢɪʀᴇ ᴀʟʟᴀ ᴍɪᴀ ꜱᴏʀᴛᴇ. ᴜɴᴀ ᴘᴏꜱꜱɪʙɪʟɪᴛÀ ᴇ ᴜɴᴀ ꜱᴘᴇʀᴀɴᴢᴀ ᴄʜᴇ ᴛɪ ꜱᴛᴏ ᴘʀᴏᴄᴜʀᴀɴᴅᴏ ɪᴏ ᴇʙᴇɴᴇᴢᴇʀ. ꜱᴀʀᴀɪ ᴠɪꜱɪᴛᴀᴛᴏ ᴅᴀ ᴛʀᴇ ꜱᴘɪʀɪᴛɪ, ꜱᴇɴᴢᴀ ʟᴀ ʟᴏʀᴏ ᴠɪꜱɪᴛᴀ ɴᴏɴ ᴘᴜᴏɪ ꜱᴘᴇʀᴀʀᴇ ᴅɪ ᴇᴠɪᴛᴀʀᴇ ᴀʟ ᴄᴀᴍᴍɪɴᴏ ᴄʜᴇ È ᴛᴏᴄᴄᴀᴛᴏ ᴀ ᴍᴇ, ᴀꜱᴘᴇᴛᴛᴀᴛᴇ ʟᴀ ᴘʀɪᴍᴀ ᴘᴇʀ ᴅᴏᴍᴀɴɪ Qᴜᴀɴᴅᴏ ʟᴀ ᴄᴀᴍᴘᴀɴᴀ ʙᴀᴛᴛᴇʀÀ ᴜɴ ʀɪɴᴛᴏᴄᴄᴏ. ᴀꜱᴘᴇᴛᴛᴀᴛɪ ʟᴀ ꜱᴇᴄᴏɴᴅᴀ ɴᴏᴛᴛᴇ ꜱᴜᴄᴄᴇꜱꜱɪᴠᴀ ᴀʟʟᴀ ꜱᴛᴇꜱꜱᴀ ᴏʀᴀ. ʟᴀ ᴛᴇʀᴢᴀ ʟᴀ ɴᴏᴛᴛᴇ ᴅᴏᴘᴏ Qᴜᴀɴᴅᴏ ʟ'ᴜʟᴛɪᴍᴏ ᴛᴏᴄᴄᴏ ᴅɪ ᴅᴏᴅɪᴄɪ ᴀᴠʀÀ ꜱᴍᴇꜱꜱᴏ ᴅɪ ᴠɪʙʀᴀʀᴇ. ʙᴀᴅᴀ, ɴᴏɴ ᴍɪ ʀɪᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴘɪÙ; ᴇ ʙᴀᴅᴀ, ᴘᴇʀ ɪʟ ᴛᴜᴏ ʙᴇɴᴇ ᴅɪ ʀɪᴄᴏʀᴅᴀʀᴇ Qᴜᴇʟʟᴏ ᴄʜᴇ ᴄɪ ꜱɪᴀᴍᴏ ᴅᴇᴛᴛɪ."👤

✨️Ebenezer Scrooge è un uomo burbero, infelice, che trova le gioie degli altri "stupidaggini", non ama il prossimo anzi lo allontana, vive una vita solitaria, dedita al lavoro, al guadagno e al solo scopo di fare i suoi interessi. Una notte il fantasma del suo vecchio socio purtroppo defunto, lo va a trovare e lo avvisa dell'arrivo di tre spiriti che gli faranno fare un viaggio nei natali passati, presenti e futuri. Come gia detto dal suo ex socio, i tre spiriti, uno dopo l'altro, non tardano ad arrivare e mettere il vecchio Scrooge davanti a luoghi da lui conosciuti nella sua infanzia, persone da lui conosciute, facendogli sentire anche ciò che pensano di lui, e situazioni che faranno fare i conti con i suoi sentimenti e la sua coscienza. Al termine di questo viaggio sarà cambiato qualcosa nel suo cuore? Possono l'amore e la speranza far cambiare le persone?

✒️ La storia di un riscatto, la storia di un cambiamento totale che mi è piaciuta tantissimo! Chi di noi in televisione non ha mai visto un cartone o un film dedicato a questa storia? Penso proprio nessuno, ma leggerlo è stata tutta un'altra emozione. Si tratta di un grande classico, scritto dal grande Charles Dickens, che ha una scrittura formidabile, riesce sempre ad intrattenere il lettore affascinandolo e coinvolgendolo nei libri e nelle storie che scrive. Il canto di Natale è un libro che va letto, riesce a toccare il cuore del lettore, ad emozionare, ad insegnare che l'amore, la gentilezza, l'altruismo e la condivisione sono cose che dovrebbero appartenere ad ognuno di noi, ma non solo a Natale ("perché a Natale siamo tutti più buoni", no grazie l'ipocrisia buttiamola via!🙉), ogni singolo giorno della nostra vita dovremmo essere così, e donare anche solo un sorriso a chi vi è di fronte state tranquilli che farà la differenza!🩷